Il giornale del benessere - iniziamo da qui:

cartilagine di squalo

Cartilagine di Squalo: Proprietà e Benefici

La cartilagine di squalo è un integratore naturale utilizzato da decenni in fitoterapia per migliorare la salute delle articolazioni e combattere disturbi come l’osteoporosi. Questo rimedio si ottiene dalla cartilagine degli squali ed è...

reishi

Reishi

Reishi Il Reishi (Ganoderma lucidum), noto anche come “fungo dell’immortalità”, è un fungo medicinale apprezzato da secoli nella medicina tradizionale cinese e giapponese per le sue numerose proprietà terapeutiche. Questo fungo si distingue per...

funghi medicinali

Funghi Medicinali

I funghi medicinali sono diventati un tema di grande interesse negli ultimi anni grazie ai loro numerosi benefici per la salute. Questi funghi, utilizzati per secoli nella medicina tradizionale in diverse culture, stanno ora...

maca

MACA PERUVIANA

La Maca incrementa le riserve energetiche, la resistenza e la forza fisica, promuovendo uno stato di generale benessere; la sua assunzione come integratore, quindi, è consigliabile in caso di carenze alimentari, all’interno di un regime dietetico controllato, ma soprattutto per gli atleti e per gli sportivi in generale.

Proprietà toniche: benché priva di caffeina, la radice del Maca vanta proprietà stimolanti sul sistema nervoso, incrementando le capacità di concentrazione, la lucidità mentale e la memoria. Per le sue proprietà toniche ed energetiche il Maca si è rivelato un aiuto estremamente valido per chi soffre di sindrome da stanchezza cronica e depressione, per chi svolge un’attività intellettuale impegnativa (es. studenti, managers, ecc.) e per superare momenti di particolare stress psico-fisico.

caduta capelli

Caduta Capelli: 4 prodotti efficaci

Ci sono molte erbe che possono essere utili per la salute dei capelli e per contrastare la caduta capelli. Alcune delle erbe più popolari per la cura dei capelli in Ayurveda sono l’Hennè neutro (Cassia), l’Amla, il Neem , lo Shikakai, lo Ziziphus e il Fieno greco.

sudore

Sudore : 5 Consigli e Rimedi naturali

Sudore eccessivo riguarda tutto il corpo ma la parte più interessata, anche durante la stagione invernale, è quella delle ascelle. Il motivo principale è che i peli delle ascelle trattengono i batteri e diventano uno dei motivi dell’odore acido e sgradevole.
Sudare quando fa caldo è fisiologico mentre la situazione patologica si chiama iperidrosi, e colpisce ascelle, mani e alcune zone del viso. L’iperidrosi ascellare è legata a un problema alla tiroide, all’assunzione di alcuni farmaci, all’obesità.

alghe marine

Alghe marine 3 cose da conoscere

Le Alghe marine sono note per avere effetti benefici sul benessere del corpo umano e della pelle. Sono ora utilizzate in medicina e cosmetica per le loro proprietà: antiossidanti, Anti-infiammatorie, disintossicanti.

rimedi naturali zanzare

RIMEDI NATURALI ZANZARE

Rimedi naturali contenenti oli essenziali di geranio, citronella, salvia sono efficaci. Gli spray contenenti queste essenze non gradite dalle zanzare